L’in­no­va­zio­ne di Schmid: il co­man­do Re­vo­lu­ti­on adat­tivo

Pubblicato: Ultimo aggiornamento:

Non categorizzato.

Ri­vo­lu­zio­ne adat­ti­va – ri­le­va­men­to au­to­ma­ti­co dei com­bus­ti­bi­li e con­trol­lo del sis­te­ma di com­bus­tio­ne

Vi­deo in te­des­coVi­deo in­g­le­seVi­deo fran­ce­se

Cam­bio di car­bu­ran­te: nessu­na re­go­la­zio­ne ma­nua­le del sis­te­ma. 

In qua­li­tà di pro­dut­to­re di cal­daie a legna ef­fi­ci­en­ti, Schmid en­er­gy so­lu­ti­on si im­pegna a svi­lup­pa­re so­lu­zio­ni en­er­ge­ti­che sos­teni­bi­li per far fun­zio­na­re gli im­pi­a­n­ti di ris­cal­da­men­to nel modo più eco­no­mico pos­si­bi­le.

Negli ultimi tre anni, un team di Schmid ha sviluppato il nuovo sistema di controllo adattivo Revolution. Esso consente il funzionamento automatizzato delle caldaie a legna con diversi combustibili.

La va­ria­zio­ne dei com­bus­ti­bi­li in­flu­en­za la com­bus­tio­ne e l’ef­fi­ci­en­za

Le reti di riscaldamento, in particolare, devono spesso confrontarsi con qualità variabili di combustibile. La stagione, il clima attuale e la disponibilità di biomassa hanno un effetto sul contenuto d’acqua e sul potere calorifico del combustibile.
il contenuto d’acqua e il potere calorifico del combustibile. Il passaggio da legno industriale a legno forestale può far aumentare il contenuto d’acqua dal 10 % al 60 %.
60 %. Ciò influisce sulla temperatura di combustione, sulle prestazioni del fuoco e sul comportamento di combustione sul sito griglia. Per garantire che dopo un cambio di combustibile ci sia ancora
Per ottenere una combustione completa e la massima efficienza dopo un cambio di combustibile, è necessario regolare nuovamente le impostazioni di combustione.

Trac­cia­men­to au­to­ma­ti­co del­le im­pos­t­a­zio­ni di cot­tu­ra

Il nuovo controllo adattivo Revolution riconosce la qualità del combustibile e regola automaticamente la potenza impostata della caldaia, senza alcun intervento manuale. Questo avviene
La caldaia è dotata di un sistema di controllo che misura il contenuto d’acqua del combustibile, la potenza termica generata, la temperatura di combustione e l’attuale occupazione della griglia. Un contenuto di ossigeno residuo permanentemente
un contenuto di ossigeno residuo sempre basso in gas di scarico e quindi la potenza impostata viene sempre raggiunta. La Ricircolo fumi e la distribuzione dell’aria vengono regolate automaticamente
e il letto di brace viene mantenuto costante. Questo ha un effetto positivo sull’efficienza, sul consumo di combustibile, sulle emissioni e sull’usura.

Mi­no­re sfor­zo per gli ope­ra­to­ri

Impostazioni di combustione errate comportano una riduzione delle prestazioni, un aumento delle emissioni e una minore efficienza. Ciò comporta un’usura più rapida delle
griglia e della camera di combustione. Poiché i tempi per la regolazione della caldaia non possono essere pianificati con precisione a causa della dipendenza dei combustibili, le caldaie devono essere regolate regolarmente, anche di notte.
Poiché di solito i tempi per la regolazione della caldaia non possono essere pianificati con precisione a causa della dipendenza dei combustibili, le caldaie devono essere monitorate regolarmente dal personale di manutenzione dell’impianto, anche di notte. Finora questo era l’unico modo per evitare impostazioni errate. Revolution adaptive si fa carico di questo compito. Questo apre nuove possibilità all’operatore e al manutentore dell’impianto per garantire l’efficienza economica.
efficienza. L’approvvigionamento della biomassa, il funzionamento dell’impianto di riscaldamento e la pianificazione degli orari di lavoro diventano più semplici.

 

I vant­ag­gi in sin­te­si

Mi­no­re sfor­zo per gli ope­ra­to­ri

  • Tracciamento automatico delle uscite impostate in caso di variazione della qualità del carburante
  • No Intervento manuale per regolare il movimento della griglia, la distribuzione dell’aria e il ricircolo dei fumi quando cambia il combustibile

Pro­ces­so di com­bus­tio­ne otti­miz­za­to

  • Valori di ossigeno residuo costantemente bassi e quindi maggiore efficienza di circa il 2,5% e minore consumo di carburante
  • Riduzione del volume dei gas di scarico al canna fumaria
  • Migliore comportamento a carico parziale grazie alla maggiore temperatura di combustione
  • Condizioni di combustione ottimali, letto di combustibile silenzioso e quindi basse emissioni

Fun­zio­na­men­to de­li­ca­to / a bassa usura del sis­te­ma

  • Ottimizzato Ricircolo fumi
  • Alimentazione dell’aria di combustione adattata in modo ottimale alla qualità del carburante
  • Occupazione ottimale della griglia e alimentazione della stessa
Brennstoff Rinde und Sägespäne für eine Schmid Feuerung werden über die Revolution Adaptive Regelung automatisch angepasst.
Brennstoff Rinde und Sägespäne für eine Schmid Feuerung werden über die Revolution Adaptive Regelung automatisch angepasst.
Graphik einer Auslesung der Steuerung Revolution Adaptive.

Ri­sul­ta­ti di un cam­bio di com­bus­ti­bi­le pres­so Wär­me­ver­bund Eschli­kon – cot­tu­ra a griglia mo­bi­le UTSR-1600.42

I va­lo­ri most­ra­no il cam­bia­men­to di com­bus­ti­bi­le da leg­no di scar­to sec­co A 1 a re­si­dui fo­re­s­ta­li um­idi M 35.

Il sis­te­ma di con­trol­lo adat­tivo Re­vo­lu­ti­on re­go­la la va­ria­zio­ne del­la qua­li­tà del car­bu­ran­te du­ran­te il fun­zio­na­men­to sen­za al­cun in­ter­ven­to ma­nua­le.
  1. La potenza target desiderata viene sempre raggiunta e
    la potenza viene regolata automaticamente
  2. Le fluttuazioni del contenuto di umidità del combustibile dovute a
    del combustibile passa da legno di scarto A1 a
    Residui forestali circa M 35
  3. L’ossigeno residuo è regolato al 6 % e
    rispettati

I carburanti che cambiano non potrebbero essere più diversi. Ma questo non è un problema per il Revolution Adaptive Control.

Re­tro­fit con Re­vo­lu­ti­on adat­tivo Il con­trol­lo di com­bus­tio­ne adat­tivo Re­vo­lu­ti­on è dis­po­ni­bi­le per le cal­daie UTS­Rcal­daia con una po­ten­za di 700 kW o su­pe­rio­re. Vie­ne uti­liz­za­to in com­bi­na­zio­ne con il sis­te­ma di con­trol­lo dell’ul­ti­ma ver­sio­ne “Per­so­nal­Touch vi­sio”.

 

Att­rez­za­tu­ra ne­cessa­ria

– Aggiornamento del controllo “adattativo” Personal Touch Revolution
– Sistema di misurazione per determinare il contenuto di umidità attuale del combustibile
– Sistema di rilevamento dell’occupazione della griglia (altezza e lunghezza del letto di brace) mediante barriere luminose
– Contatore di calore per la misurazione della potenza
– telecamera della camera di combustione
– Accesso remoto tramite il portale Schmid

Es­em­pio di cal­co­lo del ris­par­mio an­nua­le di car­bu­ran­te gra­zie all’aum­en­to dell’ef­fi­ci­en­za:

Per una caldaia con 4200 kW di potenza nominale e 5.000 ore di funzionamento a pieno regime all’anno, si risparmiano circa 205 t / 680 m3 combustibile (M45)
viene risparmiata. Con un prezzo del combustibile di CHF /
0,04 per kWh, ciò si traduce in un risparmio annuo di oltre CHF / € 21’000.00

Ques­to non ti­ene con­to:

– Riduzione dell’accumulo di ceneri e dei costi di smaltimento delle stesse
– Riduzione del consumo di energia propria
– Riduzione dei costi di manutenzione
– Riduzione dei costi operativi

  • Set­te azi­en­de del­la Svizze­ra ori­en­ta­le crea­no una so­cie­tà di ris­cal­da­men­to per un ap­prov­vi­gio­na­men­to di ca­lo­re ris­pet­to­so del cli­ma

    EKT Hol­ding AG, il co­mu­ne di Uzwil, il co­mu­ne di Wil, St.Gal­lisch-Ap­pen­zel­li­sche Kraft­wer­ke AG, Schmid AG en­er­gy so­lu­ti­ons, Tech­ni­sche Be­trie­be Fla­wil e Tech­ni­sche Be­trie­be Wil han­no fon­d­a­to in­sie­me Wär­me Netz Ost­schweiz AG (WNO). In qua­li­tà di for­ni­to­re di ser­vi­zi…

  • 20-40 % di en­er­gia ter­mi­ca in più dal­la stes­sa quan­ti­tà di bio­mas­sa

    Più en­er­gia ter­mi­ca dal­la bio­mas­sa: un pas­so avan­ti nell’ef­fi­ci­en­za en­er­ge­ti­ca I sistemi di riscaldamento a biomassa sono molto diffusi e vengono utilizzati da decenni. Le tecnologie mature consentono alti livelli di efficienza. Tuttavia, il potenziale di efficienza è lungi dall’essere…

  • Pro­fes­sio­nis­ti del post-ven­di­ta – a vo­s­tro vant­ag­gio

    Il no­s­tro ser­vi­zio cli­en­ti: pre­ser­va­re il vo­s­tro in­ves­ti­men­to I sistemi di riscaldamento Schmid sono intelligenti, sostenibili e affidabili. Una manutenzione regolare e un’assistenza professionale sono le misure più importanti per influenzare positivamente l’affidabilità operativa e i costi di esercizio di…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.